US AGROPOLI IL SOLITO RITARDO, SI BRANCOLA NEL BUIO
Puglisi è impegnato nella sua nuova attività che dovrà inaugurare l’8 Agosto e per questo non risponde al telefono,molto gentile e disponibile come sempre Cerruti il quale ci rende edotti su alcune situazioni ma non può fare tutto lui naturalmente.Disorganizzazione totale come al solito.Non si sa la sede del ritiro (dovrebbe essere San Gregorio Magno) non si sa ufficialmente la data di inizio degli allenamenti (dovrebbe essere il 23 Luglio),non c’è l’addetto stampa,non c’è un interlocutore per conoscere i movimenti dell’Agropoli.Poi si lamentano che la gente non va allo stadio,che la squadra è abbandonata e che non c’è interesse intorno ai delfini.Non si sa dov’è l’Agropoli,cosa fa e se c’è ancora.E’tutta una proprietà privata molto lontana dalla città.Non hanno provveduto a fare la presentazione dell’allenatore,lo abbiamo saputo da Puglisi per telefono del suo ingaggio.Non si sanno i giocatori confermati,non si sa se c’è qualche trattativa di mercato,non si sa se hanno una sede o no,non si sanno chi sono i dirigenti.Si sa soltanto,e questa è già una fortuna,che Cerruti e Puglisi hanno provveduto a fare la fideiussione e l’iscrizione fra l’altro accettata e in fila per essere classificata per il ripescaggio.Poi nulla più.Si muovono ai livelli dei carbonari.Naturalmente questo stato di cose è voluto ed è fatto appositamente per non far sapere quello che succede.Naturalmente sugli spalti ci saranno i soliti affezionati,una minima parte,i genitori dei calciatori che rompono le palle e qualche procuratore.Trapela fra l’altro un fatto molto inquietante.Sembra che Gianluca Esposito voglia addirittura cambiare il modulo di gioco e passare dal 3-5-2 al 3-4-3 o a 3-4-1-2.Questo perché probabilmente verrà imposto Capozzoli (la solita larva che non ha voluto nessuno e non ha avuto nessuna richiesta),per cui fanno trovare la città e la tifoseria per quel poco che è rimasto davanti al fatto compiuto.Siamo in attesa di eventi mentre ci giungono alle orecchie notizie strampalate su Maione che il presidente avrebbe detto di aver liberato,almeno si spera.La situazione al momento è questa con la coda velenosa del problema relativo ad Hassen Rekik il giocatore che si è trovato come d’incanto incollato al Savoia via Ercolano per un presunto errore del trasferimento dello scorso anno e che si dovrebbe risolvere con il riconosciuto savoir fair dei dirigenti del Savoia.Sergio Vessicchio