MILAN-INTER 0-0, NERAZZURRI SPRECONI: ICARDI FALLISCE DUE GOL FATTI/I RISULTATI DEI RECUPERI

Milan Inter 0-0 –Torino-Crotone 4-1 e Chievo-Sassuolo 1-1. Il Benevento ha battuto 3-0 il Verona. Rossoneri con il lutto al braccio per ricordare Ray Wilkins, scomparso a 61 anni.

Milan e Inter scendono in campo per il recupero del derby che non si giocò per la morte di Davide Astori. La partita inizia con un’occasione per l’Inter sui piedi di Rafinha, ma la sua conclusione viene respinta da Romagnoli. All’8′ ci prova Brozovic con un tiro insidioso al limite dell’area che finisce di poco a lato. L’Inter comincia molto meglio rispetto al Milan, al 18′ Joao Cancelo serve Candreva sotto porta ma Donnarumma si oppone, successivamente conclusione di Perisic che finisce alta sopra la traversa. Al 21′ Milan vicinissimo al vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione che trova sotto porta la testa di Bonucci con Handanovic che salva miracolosamente. Al 27′ ancora Milan vicino al gol con Cutrone che fallisce sotto porta calciando debolmente, un minuto dopo risponde l’Inter con Perisic che tira in diagonale tra le braccia di Donnarumma. Al 37′ Candreva serve Icardi in profondità che segna il gol del vantaggio successivamente annullato per fuorigioco dopo consultazione del VAR. Dopo due minuti di recupero, l’arbitro Di Bello mette fine alla prima frazione che si conclude sullo 0-0. Al 2′ l’Inter colpisce la traversa con un tiro cross di Perisic, poco dopo Candreva conclude a rete ma Donnarumma si oppone. Due minuti dopo, prima azione del Milan con Kessie che calcia un pallone dal limite dell’area che finisce di poco a lato. Al 6′ ancora Milan in attacco con Cutrone che vede respingersi una conclusione in diagonale da Handanovic, poco dopo Icardi si divora un gol a porta vuota ma l’arbitro aveva comunque fermato l’azione per fuorigioco di rientro. Al 14′, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Kessie calcia alto sopra la traversa, mentre quattro minuti dopo la conclusione di Rodriguez viene deviata in angolo. Al 19′ Perisic serve sotto porta Icardi ma Donnarumma lo anticipa smanacciando il pallone, al 22′ Cutrone segna in rovesciata ma l’arbitro annulla per evidente fuorigioco. Al 30′ ancora un’occasione con Suso che vede la sua conclusione deviata in angolo. Entrambe le squadre continuano ad esprimere un gioco molto vivace anche se l’Inter dimostra di avere maggior vigore rispetto ad un Milan che ha corso sicuramente qualche pericolo in più. Al 90′ Suso crossa al centro per Kalinic il quale fallisce l’aggancio di testa con il pallone che finisce a lato. Al 92′ Cancelo mette al centro un pallone perfetto per Icardi che sbaglia clamorosamente dinanzi allo specchio della porta. Termina 0-0 una partita molto combattuta che l’Inter avrebbe meritato di vincere. Stefano Esposito

MILAN-INTER 0-0

TABELLINO

Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Montolivo (69′ Locatelli), Bonaventura; Suso, Cutrone (69′ Kalinic), Calhanoglu. All: Gattuso

Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Skriniar, Miranda, D’Ambrosio; Gagliardini, Brozovic; Candreva (78′ Eder), Rafinha (71′ Borja Valero), Perisic; Icardi. All: Spalletti

Ammoniti: 21′ Cancelo, 57′ Perisic, 59′ Skriniar, 71′ Candreva (I), 77′ Suso (M)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: