SERIE A: LAZIO VINCE 3-0 COL SASSUOLO, OK FIORENTINA, VERONA, SAMP E SPAL
L’incognita neve sulla corsa scudetto. La Juve che doveva giocare d’anticipo sul Napoli inciampa su una nevicata: la partita di Torino contro un’Atalanta ampiamente rimaneggiata per le fatiche europee e’ rinviata, la neve fitta che aveva cominciato a cadere sullo stadio un’ora prima del fischio ha imbiancato il campo e spinto l’arbitro Mariani al rinvio. Cos’, il Napoli domani giocherà senza la pressione del risultato della sua inseguitrice, ma visto il clima da strategia del nervosismo non c’e’ da giurare che il rinvio eviti altre polemiche. Prima data possibile per il recupero, il 14 marzo. La Lazio risponde perentoriamente all’Inter riagganciando il terzo posto, in attesa di Roma-Milan, con un netto successo in casa del Sassuolo.
La Sampdoria si tiene stretto il sesto posto, che vale l’Europa League, con una vittoria meritata sull’Udinese, che colpisce due pali. In chiave salvezza si riaprono i giochi per la vittoria del Verona sul Torino e per l’impresa della Spal che vince in casa del Crotone . I calabresi ora hanno un solo punto sulla Spal e due sul Verona. Non puo’ stare tranquillo neanche il Sassuolo, in crisi di risultati e di gioco. Milinkovic Savic risponde alle lusinghe del Real Madrid con una prestazione scintillante e due gol. Le indovina tutte Inzaghi che fa riposare Luis Alberto, De Vrij e in parte Parolo in vista del Milan in Coppa Italia, recupera a tutti gli effetti Felipe Anderson, autore di due assist. Il Sassuolo recrimina all’inizio perche’ il primo gol di Milinkovic ha una traiettoria imparabile per una deviazione di Mazzitelli, poi protesta perche’ il mani di Peluso che determina il rigore del 2-0 di Immobile appare poco chiaro. Ma le attenuanti per il Sassuolo finiscono qui: la squadra si disunisce, Berardi prima si fa ammonire, poi rimedia un rosso diretto per un fallaccio su Radu.
Il quadro delle partite in campo domenica
- Crotone-SPAL 2-3
- Fiorentina-Chievo 1-0
- Verona-Torino 2-1
- Sampdoria-Udinese 2-1
- Sassuolo-Lazio 0-3