CALCIOMERCATO, GLI SVINCOLATI D’ORO,E’ TEMPO DI AFFARI A COSTO ZERO.NOMI DI PRESTIGIO
Il cartellone degli affari è ormai esposto nel calciomercato internazionale.Sono tanti i giocatori in giro per il mondo a parametro zero e senza squadra.E sono nomi di prestigio ancora campioni e ancora in prospettiva ottimi elementi per arricchiri qualsiasi rosa.La serie A potrebbe “afferrare” qualcuno di loro.Fra l’altro quasi tutti godono di buona condizione fisica e atletica per cui potrebbero essere degli affari a costo zero.Ma andiamo a vedere chi sono:

DANI ALVES. Non servono presentazioni per uno dei giocatori più vincenti a livello di club: archiviata l’esperienza con il PSG, il terzino brasiliano a 36 anni può accasarsi in una nuova squadra senza vincoli contrattuali. Usato sicuro per uno dei migliori laterali in circolazione

MARIO BALOTELLI. Attaccante classe 1990, da gennaio al Marsiglia, con cui ha segnato 8 gol e firmato un contratto di appena sei mesi. Possibile un suo ritorno in Italia: il Parma ha fatto passi concreti, ma la forbice tra distanza e offerta è ancora ampia. Valutazione 20 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

HATEM BEN ARFA. Attaccante classe 1987, un mancino che si distingue ancora nonostante l’età. Dopo i due anni al Psg, si è conclusa anche l’esperienza con il Rennes del quale ha rappresentato un pilastro imprescindibile. Valutazione 6 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

WILFRIED BONY. Un altro attaccante da non trascurare è il 30enne ivoriano che, sciolto qualsiasi vincolo con lo Swansea, può cercare fortuna in altri campionati. Potenza pura e buona confidenza con il gol, Bony vanta anche una discreta esperienza internazionale

YOHAN CABAYE. 33 anni compiuti a gennaio, il centrocampista francese è uno dei tanti talenti cresciuti nel Lille. Fondamentale per la sua maturazione l’esperienza in Premier League, con in mezzo l’avventura al Psg dove ha messo in bacheca altri trofei. Gli ultimi sei mesi li ha trascorsi all’Al-Nasr

GARY CAHILL. Difensore classe 1985, quasi 300 presenze con i Blues. La carta d’identità dice 33 anni e Sarri nella passata stagione non l’ha mai considerato (solo 562′ giocati). Tanta la voglia di un’altra avventura. Valutazione 10 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

FABIO COENTRAO. Classe 1988, il terzino portoghese è diventato un nome noto in tutto il mondo grazie alla sua esperienza al Real Madrid. Le ultime stagioni le ha passate in prestito, perdendosi qualche soddisfazione a livello internazionale, ma ha messo a disposizione la sua esperienza allo Sporting Lisbona, con 44 presenze complessive

FREDY GUARIN. Apprezzato in Italia con la maglia dell’Inter, il centrocampista colombiano si è appena svincolato dallo Shanghai Shenhua, dove ha trascorso gli ultimi 3 anni e mezzo. Giocatore di temperamento e grande tecnica individuale, a 33 anni da poco compiuti è pronto a intraprendere una nuova avventura

ABEL HERNANDEZ. Ricordate l’uruguayano ex Palermo? Al capolinea la parentesi con il CSKA Mosca, squadra che l’aveva prelevato l’estate scorsa dall’Hull City dopo i trascorsi in Sicilia. La carta d’identità è ancora favorevole (28 anni) e i colpi non mancano: perché non farci un pensierino?

ALEKSANDR KOKORIN. Attaccante classe 1991, 28 anni compiuti da poco. Lo scorso ottobre, insieme a Mamaev, aggredì un funzionario del governo russo. L’ennesima follia di una carriera all’insegna dell’esagerazione: chissà che non possa riscattarsi da qualche altra parte, valutazione 7.5 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

JUANFRAN. Quest’estate l’Atletico Madrid ha chiuso un lungo ciclo con alcuni dei suoi senatori, di cui fa parte anche il terzino classe 1985. Per lui 9 stagioni con i Colchoneros e 8 trofei messi in bacheca tra club e Nazionale

STEPHAN LICHTSTEINER. Dopo 7 stagioni consecutive alla Juve, lo svizzero ha giocato l’ultima stagione in Premier, con la maglia dell’Arsenal. Le cose, tuttavia, sono andato meno bene del previsto e la sua esperienza si è esaurita dopo appena un anno. A 35 anni non ha ancora intenzione di smettere e cerca un’altra sfida per la sua carriera

FERNANDO LLORENTE. Un altro parametro zero di lusso è l’ex Juve e Tottenham, centravanti di esperienza ma certamente affidabile: 34 gli anni per Llorente dal contratto scaduto con gli Spurs, senz’altro un’occasione da tenere d’occhio tra gli svincolati in Europa

CLAUDIO MARCHISIO. Dopo una vita intera passata alla Juventus, il centrocampista 33enne ha disputato l’ultimo anno con la maglia dello Zenit San Pietroburgo. Subito idolo dei tifosi, ha contribuito alla vittoria del campionato, ma ha deciso subito di chiudere questa esperienza. In attesa della prossima avventura…

LAZAR MARKOVIC. Attaccante classe 1994, dopo una serie di prestiti ha deciso di lasciare il Liverpool sponda Fulham. Con i Reds solo 19 presenze dal 2014, un incubo. Non che le cose siano andate meglio con la nuova squadra (solo 44′ giocati). Un talento tutto da ricostruire: valutazione 5 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

SHINJI OKAZAKI. Attaccante classe 1986: fondamentale nell’anno della storia con Ranieri, briciole in campo da titolare in stagione. In scadenza di contratto, la sua prossima avventura potrebbe anche essere in una squadra italiana di media-bassa classifica. Valutazione 5 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

ANDREA RAGGI. Classe 1984 e 7 anni al Monaco dove ha convinto in Francia e in Europa, il difensore italiano ed ex capitano dei monegaschi può accasarsi altrove da questa estate. Perché non puntarci? Il curriculum è di tutto rispetto dopo gli anni trascorsi all’estero

FRANCK RIBERY. Binari paralleli a Robben per il 36enne francese, giocatore monumentale al Bayern Monaco dove ha vinto tutto proprio in coppia con l’amico olandese. E dopo 12 anni in Baviera, è tempo di una nuova avventura: sicuramente un colpo per chi deciderà di puntarci

BAKARY SAKO. Attaccante classe 1988, valutazione 5 milioni di euro (fonte Transfermarkt). Dopo una prima parte di stagione infelice in Championship con la maglia del West Bromwich, il maliano ha fatto ritorno a gennaio al Crystal Palace dove aveva già giocato tre stagioni. Solo 25′ in campo, un’annata davvero negativa

DANIEL STURRIDGE. Attaccante classe 1989, devastante ad Anfield dal 2013 al 2018. Poi la brevissima esperienza al West Bromwich e il ritorno. Non facile, tuttavia, trovare spazio in un tridente dove ci sono Manè, Salah e Firmino. Valutazione 15 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

MARKEL SUSAETA. Esterno classe 1987, una vita intera passata a Bilbao. Dal 1997 al 2007 sempre con la stessa maglia ad eccezione dell’anno al Baskonia. Oltre 500 presenze, un mito per tutti i tifosi dell’Athletic ma è giunto il momento di separarsi. Valutazione 7.5 milioni di euro (fonte Transfermarkt)

DANNY WELBECK. Attaccante classe 1990, una carriera sempre ad alti livelli fra United ed Arsenal. Tuttavia non gioca da novembre a causa di un brutto infortunio alla caviglia. Valutazione 15 milioni di euro (fonte Transfermarkt)