COPPA ITALIA: L’INTER VINCE SOLO AI RIGORI, CHE CUORE PORDENONE!
Per superare il Pordenone (Serie C) negli ottavi di finale di Coppa Italia, l’Inter ha avuto bisogno della lotteria dei rigori. Tutto questo in una serata a dir poco incredibile per i nerazzurri, che consentono alla formazione friulana di cullare il sogno della grandissima impresa in quel di San Siro, cedendo soltanto nella lotteria dei calci di rigore grazie alla trasformazione decisiva di Yuto Nagatomo, dopo che per due volte gli uomini di Luciano Spalletti sono stati a ridosso del baratro dopo gli errori di Milan Skriniar e Roberto Gagliardini.Una serata pazzesca per l’Inter, che in 120 minuti non riesce ad avere ragione di un Pordenone che non è venuto a Milano per fare la comparsa ma ha giocato la sua partita, mentre i padroni di casa, con una formazione rimaneggiata, hanno faticato a mettere in mostra buone idee di gioco. Spalletti si affida ai grossi calibri Ivan Perisic e Mauro Icardi, ma l’iniziativa nerazzurra non aumenta in qualità malgrado alcune palle gol clamorose. Il tutto sfocia nei tiri dal dischetto dove alla fine è l’esterno nipponico a scacciare le streghe e regalare i quarti all’Inter. Serata di riflessioni per Spalletti, soprattutto sull’approccio alla partita e sull’effettivo apporto delle seconde linee. Fcinternews.it
IL TABELLINO
INTER-PORDENONE 0-0, 5-4 dopo i calci di rigore
INTER: 27 Padelli; 55 Nagatomo, 13 Ranocchia, 37 Skriniar, 29 Dalbert (80′ 9 Icardi); 11 Vecino, 5 Gagliardini; 7 Joao Cancelo, 23 Eder, 17 Karamoh (67′ 44 Perisic); 99 Pinamonti (46′ 77 Brozovic). In panchina: 1 Handanovic, 46 Berni, 98 Lombardoni, 21 Santon, 20 Borja Valero, 63 Emmers, 87 Candreva. Allenatore: Spalletti.
PORDENONE: 1 Perilli; 2 Formiconi, 4 Stefani, 26 Bassoli, 23 Nunzella (117′ 6 Parodi); 21 Misuraca, 8 Burrai, 5 Lulli; 11 Maza (79′ 3 De Agostini), 10 Berrettoni (94′ 17 Ciurria); 27 Magnaghi. In panchina: 12 Zommers, 7 Buratto, 14 Pellegrini, 15 Visentin, 18 Raffini, 19 Martignago, 20 Silvestro, 24 Danza, 25 Toffolini. Allenatore: Colucci.
Arbitro: Sacchi. Assistenti: La Rocca – Raspollini. Quarto uomo: Pezzuto. Var: Chiffi, assistente Pairetto.