DRIBBLING EUROPEI VA A BRACCETTO CON LE FORTUNE DELLA NAZIONALE
Il ricco palinsesto sportivo della RAI ed in particolare la trasmissione Dribbling Europei riscuote sempre più successo.
Se realizzare una rubrica quotidiana sugli Europei in pieno daytime, con concorrenze interne ed esterne da paura, era davvero una scommessa, si può ben dire ad alta voce che Dribbling Europei l’ha vinta. Un esempio di tv moderna da replicare, la trasmissione ideata da Marco Civoli, Piergiorgio Severini e Fabrizio Failla, capace di coniugare l’informazione rigorosa alla leggerezza in un cocktail dove tutti gli ingredienti rapiscono lo spettatore. Lo dimostrano i numeri, superiori a ogni aspettativa e la puntata odierna può essere presa a modello: il clima che si respira all’interno di Dribbling Europei, di tranquillità e di freschezza, non può che far sentire a casa il telespettatore. Il sorriso e il fascino della conduttrice Simona Rolandi, che con garbo, competenza e professionalità, si conferma una colonna della Rai, è il biglietto da visita perfetto che fa da collante a servizi ed esclusive. Prima di una semifinale c’è sempre grande attesa, tensione, concentrazione ed ecco che ad accogliere i telespettatori oggi ci sono state le presenze in esclusiva di Carlo Conti, con il suo bagaglio di carattere, simpatia ed allegria, di Beppe Signori, tornato in studio dopo aver segnato il gol più bello ed aver vinto la lunga battaglia giudiziaria, e di un campione del mondo come Fulvio Collovati che, con la sua competenza, pacatezza ed eleganza, completa un vero e proprio parterre de rois. Il tutto condito da contributi inediti e speciali, ottimamente curati da Marco Civoli, Piergiorgio Severini e Fabrizio Failla che, con la loro esperienza e professionalità, regalano chicche quotidiane al programma. Se i maggiori interessi in Italia sono due, sport e cucina, ecco che il piatto, alla Spagna, è servito: “tricolore” di paccheri freschi, preparati dallo Chef Uliassi, dedicati alla nostra Nazionale… Scelta ottima e soprattutto portafortuna! Eduardo Pisapia