ELEZIONE CALCIO CAMPANO SI RICANDIDANO ZIGARELLI E LA TAMBARO MA E’ BUFERA,PRONTA UN’ALTRA CORDATA

Figc Campania: a Gennaio si vota. Pronto l’avviso di sfratto per Zigarelli e Tambaro Nei primi 15 giorni di Gennaio 2021 saranno rinnovati i Presidenti e i Consigli Direttivi di tutti i Comitati Regionali d’Italia. In Campania non è stata ancora decisa la data ma si voterà dal 2 al 12 Gennaio per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Lnd Campania. La coppia Zigarelli – Tambaro sembra che vogliano ricandidarsi per i prossimi 4 anni alla guida del calcio campano. Noi pensiamo che al più presto ci sia una scelta alternativa perché questa coppia di fatto ha scaraventato il calcio campano nel buio più assoluto riducendo i campionati del secondo Comitato d’Italia a vere e proprie gare di dopolavoro. Zigarelli e Tambaro sono stati eletti nel giugno 2019 a seguito del Commissariamento dovuto alla “farsa” di cui fu vittima il presidente Gagliano nella famosa assemblea del Settembre 2018. Il Tribunale ha sancito che la Tambaro fece solo una grande finta (probabilmente ben organizzato da qualche vecchio lupo) e ha prosciolto Gagliano. Questo episodio è la chiave di lettura del “potere” acquisito dalla Tambaro dal Giugno 2019 ad oggi: probabilmente è depositaria del segreto del vero organizzatore di quella farsa e quindi doveva essere premiata. Dal giugno 2019 ci troviamo alla guida del Comitato Campano colui che non ha mai giocato al pallone, non ha mai cacciato un euro per il calcio, ha sempre ricevuto soldi dal palazzo sotto forma di consulenza: l’unico merito di Zigarelli è di essere l’autista dell’Onorevole Sibilia da Mercogliano a Napoli da tanti anni. Qualcuno sussurra anche che sono soci in affari di famiglia. In pratica Sibilia si è scrollato di dosso lo stipendio che passava al suo autista ed ha “caricato” sul bilancio delle squadre di calcio Campano i circa 40.000,00 (Quarantamila) euro che Zigarelli riceve ogni anno per fare il Presidente del Calcio campano. Non contento il buon Sibilia ha caricato sulle spalle del calcio campano anche la Signorina Tambaro da Villaricca, di professione giornalista, ma di fatto stipendiata attraverso vari metodi dal Comitato Regionale Campania. Cosa hanno fatto di male le società campane per meritarsi questi due soggetti che con il calcio non hanno niente a che fare?
LE SOCIETA’ HANNO IL POTERE DI SFRATTARLI
Il prossimo Gennaio le Società hanno la possibilità di porre rimedio all’errore fatto nel giugno 2019 sfrattando definitivamente il duo Zigarelli-Tambaro e facendo eleggere persone capaci e competenti della materia calcistica. Il calcio campano è praticamente fermo ormai da un anno e in più con provvedimenti molto strani come quello di mandare ai play off le squadre che arrivano prime in eccellenza. In pratica chi fa il primo posto non va direttamente in serie D. Quello che non si è fermato ovviamente sono i loro rimborsi spesa che hanno continuato ad avere. Zigarelli e Tambaro e alcuni soggetti che ricoprono cariche federali, e sarebbe opportuno che Zigarelli e Tambaro rispondessero ad una semplice domanda: il calcio in Campania è praticamente fermo dal 23 Febbraio 2020, in questi dodici mesi con le Società alla canna del gas, con i calciatori, allenatori e addetti vari che non hanno intascato un euro in rimborsi spese, mettessero i maniera trasparente in chiaro le Diarie, Spese di rappresentanza, rimborsi autostradali e altri benefit vari? Alcune voci di dipendenti del Comitato parlano di circa 60.000 euro. Noi speriamo che nei prossimi giorni ci sia un gruppo di persone esperte e competenti che si contrappongano al duo Zigarelli-Tambaro. La Campania non può essere mortificata in questo modo. Sibilia riporti Zigarelli al suo posto di autista personale e se vuole “ripagare” la Tambaro la inserisca come giornalista nel suo staff. Le società campane non ne possono più di questa coppia di autentici incapaci in materia calcistica e a Gennaio ne decreteranno lo sfratto esecutivo dal Comitato Regionale Campania. Chiunque al posto dell’autista e della giornalista può fare molto di più per il calcio campano. Come diceva un mio vecchio amico pallonaro: “o pallon è nata cosa”. Devo tradurre? Stefano Morra