GELBISON DOMANDA DI RIAMMISSIONE E DI RIPESCAGGIO INTANTO CONTINUANO AD ARRIVARE CLACIATORI
La Gelbison ha provveduto a depositare, con il direttore generale Matteo Canale, l’intera documentazione necessaria a formalizzare la richiesta di ripescaggio e riammissione al campionato di Serie C.
Depositato presso la sede Figc di Roma l’assegno circolare del contributo straordinario (pari a euro 300.000), criteri infrastrutturali, criteri sportivi-organizzativi e Covisoc. Si è provveduto, inoltre, a depositare presso la Lega Pro di Firenze la documentazione integrale per l’ottenimento delle Licenze Nazionali stagione sportiva 2023/24, nonché le due fideiussioni richieste per un totale di 650 mila euro e la tassa di iscrizione.
LA SITUAZIONE
Il presidente Puglisi ha ringraziato l’istituto di credito che ha sostenuto il progetto. Ora bisogna attendere l’esito dei vari ricorsi per vedere se sussite la possibilità di rientrare in terza serie per la squadra cilentana, ma stante alla situazione dopo l’esclusione del Pordenone, il posto sarà preso dal Mantova, mentre quello del Siena, andrà all’Atalanta U23, e se Brescia e Perugia dovessero tornare in serie B il primo posto verrebbe preso dall’Alcione al primo posto tra le perdenti playoff di serie D e l’altro andrebbe al Piacenza che risulta in testa tra le retrocesse in D dopo i playout.
ARRIVA CELLAMARE
lasse 2004 l’atleta è cresciuto nel settore giovanile del Bari dove milita per sei stagioni. Nel 2018 viene acquistato dal Milan dove resta per due stagioni. Passa alla Lucchese nel 2020/21 dove esordisce in Serie C, viene prelevato dal Genoa nell’anno seguente dove gioca con la formazione Under 18. A Gennaio 2022 si trasferisce in Serie D nel Montespaccato. Il suo nome, nel corso della stagione passata, appare tra i convocati di mister Giuliano Giannichedda nella rappresentativa della nazionale Under 18 e Under 19. Nell’ultima stagione ha indossato la maglia del Trapani.
Le sue dichiarazioni in rossoblù: “Sono onorato e felicissimo di indossare la maglia della Gelbison. Ho avuto modo di conoscere il Direttore Sportivo Nicoló Pascuccio e il Presidente Maurizio Puglisi, ne ho apprezzato subito la loro determinazione in questo progetto ambizioso. Non vedo l’ora di cominciare”.