IL NUOVO MATERA SI PRESENTA MA SUL CAPO C’E’ LA RICHIESTA DI FALLIMENTO DI 4 GIOCATORI/IL COMUNICATO DELLA’AIC
Nel pomeriggio di oggi si presenta il nuovo Matera o meglio la nuova società guidata da Rosario Lamberti nuovo presidente del Matera (serie C): succede a Saverio Columella che ha guidato la società biancoazzurra per sei anni.
Nella prossima stagione, i lucani saranno allenati da Eduardo Imbimbo, che è stato il ‘secondo’ di Walter Novellino sulla panchina dell’Avellino, mentre il direttore sportivo sarà Luigi Volume.Ma parte con il dubbio di 5 giocatori che non hanno ricevuto lo stipendio e 4 di loro tranne Stendardo hanno chiesto il fallimento societario.In molti credono che il rischio fallimento non sia scongiurato proprio per effetto di questa spada di Damocle che pende sul capo della società e che il cambio societario sia stato pilotato per non far ricadere il presunto fallimento su Culumella.Il tempo dirà tutto.
IL COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE CALCIATORI.SITUAZIONE MATERA CALCIO
Solidarietà AIC ai tesserati
L’Associazione Italiana Calciatori, preso atto dell’ammissione al Campionato di Lega Pro 2018/2019 del Matera Calcio S.r.l., segnala come la società:
A) pur in presenza di lodi arbitrali emessi dal competente Collegio Arbitrale, non risulti ancora aver corrisposto a 5 calciatori tesserati nella scorsa stagione sportiva le retribuzioni fisse e variabili maturate dal mese di dicembre 2017 a quello di maggio 2018;
non risulti ancora aver corrisposto a 2 calciatori gli importi dovuti, per il primo nei mesi di novembre e dicembre 2017 e per il secondo nei mesi di gennaio e febbraio 2018, a titolo di incentivo all’esodo.
Tale situazione ci amareggia, specie in considerazione delle gravi conseguenze di carattere economico che essa assume nei confronti dei lavoratori sportivi coinvolti, i quali risultano sprovvisti della loro fonte di sostentamento da oltre sei mesi pur avendo reso, con la dovuta diligenza e professionalità, le proprie prestazioni professionali nel corso della scorsa stagione sportiva.
In tale ottica, l’Assocalciatori esprime tutta la propria solidarietà e vicinanza ai calciatori, loro malgrado, coinvolti e continuerà, come sinora fatto, a fornire agli stessi, in tutte le sedi, il proprio supporto necessario, sostenendo ogni iniziativa finalizzata alla salvaguardia dei loro diritti.
Ciò a maggior ragione in quanto, restando sconosciute le motivazioni di tale omissione, le regole in tema di ammissione ai Campionati Professionistici esplicitamente imponevano il pagamento delle retribuzioni e delle somme dovute a titolo di incentivo all’esodo ai fini della concessione delle Licenze Nazionali.
LA GUERRA DEI COMUNICATI
L’Aprilia Racing Club, neonato sodalizio pontino che ha visto la luce dalla fusione di due club storici come l’Aprilia ed il Fondi, retrocesso due mesi fa dalla Serie C, ha inoltrato questa sera una veemente protesta contro il Matera, chiedendo al Tribunale Federale Nazionale di penalizzare il club biancazzurro per il mancato pagamento degli stipendi di Giovinco, Stendardo, Angelo e Urso, più gli incentivi per le cessioni di Bifulco e Iannini.
Questo il comunicato del club pontino: “La società F.C. Aprilia Racing Club – già SS Racing Club Fondi che nella scorsa stagione sportiva 17/18 ha partecipato al Campionato di Serie C – comunica che, a mezzo dell’Avvocato Cesare Di Cintio, in data 18 luglio 2018 (due giorni prima dei provvedimenti del Commissario Straordinario sulle ammissioni al Campionato di Serie C) ha inoltrato ricorso al Tribunale Federale Nazionale ai sensi dell’art. 30 e 32 Codice di Giustizia Sportiva CONI chiedendo che il Matera Calcio venga sanzionato con la penalizzazione di punti in classifica da scontarsi nella s.s. 2017/2018 per il mancato pagamento delle decisioni di cui ai lodi arbitrali emessi per i calciatori Giovinco, Stendardo, Mariano del Almeida e Urso, nonché degli incentivi all’esodo per i calciatori Bifulco e Iannini in relazione ai quali il Collegio Arbitrale nella giornata di venerdi 20 luglio ne ha statuito il mancato pagamento. L’udienza avanti al Tribunale Federale Nazionale è stata fissata per il prossimo 2 agosto 2018.”
Questa la risposta arrivata in serata dalla dirigenza materana:
“La nuova proprietà del Matera Calcio in merito al comunicato dell’AIC e di una società calcistica circa presunte controversie sindacali tra la gestione Columella ed alcuni calciatori del Matera precisa che il presidente Columella ha dato ampie rassicurazioni sulla soluzione della controversia. Il Matera Calcio diffida il Racing Fondi a voler continuare una campagna mediatica atta a ledere l’immagine della società. Il Matera Calcio si riserva di tutelare la propria immagine aderendo le vie legali nelle sedi opportune”.