RISULTATI E CLASSIFICA DELLA SERIE B 5 GIORNATA IL CAGLIARI È SOLO IN TESTA,GABIONETTA ESALTA LA SALERNITANA
SERIE B 5 GIORNATA – Un gol di Giannetti regala i tre punti al Cagliari contro un ostico Latina. Finisce tre a due per i sardi al Sant’Elia. Pareggio in extremis per il Vicenza contro il Pescara grazie ad un rigore di Gatto, mentre lo Spezia vince a Livorno con un gol di Calaiò, interrompendo la striscia vincente dei labronici. Continua a sorprendere il Crotone che sbanca Vercelli per due a zero con le reti di Stoian ed Eloge.
SERIE B 5 GIORNATA
ASCOLI – BRESCIA 0-0 – Al Del Duca l’Ascoli non riesce a vincere contro il Brescia che anzi, si rende molto più pericoloso con Kupisz nel primo tempo. Ci prova anche Geijo, ma Lanni fa buona guardia. Pareggio che serve a poco per entrambe.
CAGLIARI – LATINA 3-2 [2′ Di Gennaro (C) – 18′ Brosco (L) – 29′ Balzano (C) – 60′ Ammari (L) – 81′ Giannetti (C)] – Partenza bellissima al Sant’Elia, dove gli ospiti colgono un palo su azione da calcio d’angolo ed in contropiede il Cagliari colpisce con una magia di Di Gennaro, bravissimo ad infilare il suo omonimo con un sinistro a giro sotto il sette. Il Latina però pareggia con un colpo di testa di Brosco. Rossoblù di nuovo avanti con un destro al volo dal limite di Balzano. I pontini non mollano e pareggiano con un missile di Ammari da fuori area. Il gol decisivo lo realizza Giannetti, bravo ad anticipare la difesa ospite.
LIVORNO – SPEZIA 1-2 [43′ Situm (S) – 72′ Pasquato (L) – 88′ Calaiò (S)] – Il big match del Picchi vede lo Spezia andare in vantaggio al termine di una meravigliosa combinazione Catellani-Migliore, cross basso per l’inserimento di Situm che infila Pinsoglio. Nella ripresa il pareggio arriva con il solito Pasquato, bravo a liberarsi sui venti metri e far partire un destro angolato che batte Chichizola. A due minuti dal termine però i liguri ottengono la vittoria grazie a Calaiò, che si sblocca finalmente in campionato nella partita più attesa di questo inizio di stagione dello Spezia.
MODENA – LANCIANO 1-0 [85′ Galloppa (M)] – Poche emozioni al Braglia dove il Modena prova a fare la partita ma non si rende molto pericoloso. Gli ospiti hanno un’ottima occasione con Vastola nel primo tempo, ma Provedel fa buona guardia. A cinque dalla fine sblocca la partita un sinistro al volo di Galloppa, ex Siena e Parma, svincolato e da poco aggregato alla rosa di Crespo.
PERUGIA – CESENA 0-0 – Il Perugia ci prova e spinge moltissimo per portare a casa la vittoria, ma non riesce a sbloccare la situazione e colpisce addirittura due legni con Rizzo ed Ardemagni. Espulsi Ciano e Cascione negli ospiti. Pareggio che non serve a nulla per gli umbri di Bisoli (ex della gara), mentre il Cesena si mantiene nelle zone alte della classifica.
PRO VERCELLI – CROTONE 0-2 [41′ Stoian (C) – 90′ Eloge (C)] – Crotone avanti sul finire del primo tempo con un capolavoro di Stoian, bravo a liberarsi dal limite ed infilare il portiere con un destro a giro nell’angolino. In contropiede, nel finale, Eloge si trova solo davanti alla porta ed insacca il definitivo zero a due. Calabresi sempre più in alto, mentre per i piemontesi arriva la seconda sconfitta consecutiva.
VICENZA – PESCARA 2-2 [49′ Raicevic (V) – 66′ Lapadula (P) – 80′ Memushaj – 94′ Gatto su rig. (V)] – Grande attesa al Menti per il ritorno di Cocco, questa volta con la maglia del Pescara. I biancorossi sprecano subito l’occasione del vantaggio con Giacomelli che calcia centrale il rigore, Fiorillo non si muove ed il risultato resta zero a zero. Ad inizio ripresa gran destro a giro di Raicevic e partita che si sblocca. Pareggio abruzzese con un colpo di testa di Lapadula che anticipa (forse irregolarmente) Vigorito. A dieci dal termine un destro ad incrociare di Memushaj sembra dare la vittoria al Pescara, ma negli ultimi secondi un rigore di Gatto porta in parità l’incontro. Espulsi Memushaj e Laverone nel finale.
SALERNITANA – TERNANA 2-1 [47′ Franco (S) – 49′ Ceravolo (T) – 68′ Gabionetta (S)] – La partita si mette male per la Salernitana che resta in dieci per l’espulsione ingenua del difensore Trevisan sul finire di primo tempo. Nonostante tutto i campani sbloccano il risultato ad inizio ripresa con Franco, che da pochi passi insacca. Pareggia subito Ceravolo con un diagonale di sinistro. Ci pensa il solito Gabionetta con un meraviglioso sinistro dal limite a riportare avanti i granata e regalare tre punti alla formazione di Torrente.
TRAPANI – ENTELLA 4-2 [23′ Scozzarella su rig. (T) – 35′ Troiano (E) – 45′ Barillà (T) – 67′ e 77′ Citro (T) – 75′ Petkovic (E)] – Il Trapani passa in vantaggio con un rigore molto dubbio di Scozzarella, fischiato per un fallo di Sini su Torregrossa. Pareggio ospite con un colpo di testa di capitan Troiano poco dopo la mezz’ora. Sul finire del primo tempo Barillà, lasciato solo in area, stacca di testa e riporta avanti i siciliani. Nella ripresa chiude l’incontro una doppietta di Citro. A nulla serve il gol di Petkovic per i liguri di Aglietti.
BARI – AVELLINO [domenica 27 Settembre, ore 17:30]
NOVARA – COMO [lunedì 28 Settembre, ore 20:30]
CLASSIFICA: Cagliari 13, Livorno 12, Cesena 10, Spezia 10, Crotone 10, Trapani 9, Salernitana 8, Vicenza 7, Pescara 6, Latina 6, Modena 6, Bari 5*, P.Vercelli 5, Lanciano 5, Perugia 5, Brescia 5, Avellino 4*, Entella 3, Ascoli 3, Novara 3*, Como 2*, Ternana 1.