SCANDALO A FIRENZE,ORSATO NEGA UN RIGORE MASTODONTICO AL MILAN

FIRENZE – Finale tra le polemiche. Termina 0-0 al Franchi il posticipo della sesta giornata di serie A tra Fiorentina e Milan con i viola che sbagliano un calcio di rigore con Ilicic nel primo tempo e con i rossoneri che ne chiedono uno al 95′ per un fallo di Tomovic su Luiz Adriano. Alla fine si torna a casa con un pareggio che non scontenta nessuna delle parti. Più propositiva la squadra di Sousa nel primo tempo, più pungente nella ripresa quella di Montella che porta via il terzo risultato utile consecutivo senza subire reti.

PARI E PATTA – Una vera e propria notizia quella in casa Milan che solo nelle prime tre giornate aveva incassato la bellezza di otto reti. Montella sembra aver trovato la quadratura del cerchio e ora i rossoneri, che a Firenze perdevano da due stagioni di fila, si godono un’altra domenica nelle zone alte della classifica, cosa che a Milanello non accadeva da tempo. Dispiace, forse, per l’atteggiamento remissivo del tecnico che ha tolto nel secondo tempo Niang e Bonaventura per coprirsi con Locatelli e Antonelli. Mentre dall’altra parte Sousa rischiava il tutto per tutto inserendo giocatori offensivi come Tello e Babacar, spostando Sanchez al centro della difesa al posto di un acciaccato Gonzalo Rodriguez. Probabilmente i rimpianti maggiori ce li avranno proprio i toscani, sia perché a Firenze hanno provato fino all’ultimo a vincere, sia per l’occasione fallita nel primo tempo dal dischetto da Ilicic. Per lo sloveno si tratta del primo errore dagli 11 metri da quando è in Italia.
Fiorentina-Milan, il film della partita

ILICIC SPRECA DAL DISCHETTO – Avvio di gara abbastanza equilibrato con la Fiorentina che nel primo tempo riesce a prendersi la scena. Il Milan balla soprattutto sulle fasce dove Calabria da una parte e De Sciglio dall’altra non riescono a contenere la spinta degli esterni viola. Dopo una ventina di minuti proprio Calabria si concede un’ingenuità in area: trattenuta su percussione di Borja Valero e calcio di rigore. Al 22′ Ilicic va sul dischetto. Lo sloveno, un cecchino sino a quel momento dagli 11 metri, angola troppo e manda la palla sul palo. Montella ringrazia, si va al riposo sullo 0-0.

ORSATO SCATENA LE POLEMICHE DEL MILAN – Nella ripresa però è un altro Milan, più rapido e intraprendente. I rossoneri si vedono più spesso in area di rigore viola, anche se a inaugurare il 2° tempo è Donnarumma con la prima vera parata del match: la giovane promessa di Castellamare di Stabia vola a respingere sulla destra un diagonale di Kalinic. Al 19′ l’occasione più ghiotta della gara la crea il Milan con Suso che prima dà il via al contropiede, poi, servito da Bonaventura, calcia a botta sicura verso la porta di Tatarusanu (battuto), Badelj salva col piede a pochi metri dalla linea. Sul fronte opposto è ancora Donnarumma a dire “no” ai toscani quando si tuffa a deviare in angolo un gran sinistro di Borja Valero dal limite. Al 39′ cross dalla destra di Calabria, Sanchez liscia, la palla termina sui piedi di Bacca che se la alza e in semi-rovesciata sfiora il palo alla sinistra di Tatarusanu. Il finale è concitato. Tanti gli errori in mezzo al campo dovuti alla stanchezza, ma al 95′ Orsato rischia di diventare il protagonista della serata: entrataccia di Tomovic su Luiz Adriano lanciato a rete, l’arbitro lascia correre tra le proteste vibranti di tutto il Milan, che chiede il calcio di rigore. Il fallo è netto, ma forse appena fuori area. E’ il sipario che cala sul match. Aprendo la scena alle polemiche.

FIORENTINA-MILAN 0-0
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu 6; Tomovic 5.5, Rodriguez 6 (14’st Vecino 5.5), Salcedo 6.5; Bernardeschi 6.5, Badelj 6 (28’st Tello 5.5), Carlos Sanchez 5.5, Milic 6; Ilicic 5 (37’st Babacar sv), Borja Valero 6.5; Kalinic 5.5 In panchina: Lezzerini, Dragowski, De Maio, Diks, Olivera, Cristoforo, Chiesa, Hagi, Zarate. Allenatore: Paulo Sousa
MILAN (4-3-3): Donnarumma 6.5; Calabria 5, Paletta 6.5, Romagnoli 6, De Sciglio 5.5; Kucka 6, Montolivo 6.5, Bonaventura 6.5

(34’st Antonelli 5.5); Suso 6, Bacca 5.5 (43’st Luiz Adriano 6), Niang 5.5 (22’st Locatelli 5.5) In panchina: Gabriel, Ely, Gomez, Abate, Vangioni, Poli, Sosa, Lapadula Allenatore: Montella
ARBITRO: Orsato di Schio
NOTE: serata mite, terreno in discrete condizioni. Al 23’pt Ilicic ha calciato un rigore sul palo. Ammoniti: Rodriguez, Calabria, Montolivo, Locatelli, Milic. Angoli: 6-3 per la Fiorentina. Recupero: 1′; 5′.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: