TOP 11 CAMPANIA – CALCIO.GOAL – ANNO 2018
Tempo di bilanci alla fine del 2018 che ha visto tanti protagonisti emergere nell’ultimo anno calcistico. Noi di Calcio.Goal abbiamo stilato la nostra Top 11 che vede schierati in un 3-4-3 il miglior undici che si è contraddistinto nell’ultimo anno solare.
PORTIERE
Robertiello: Un lusso per la categoria che si tratti di serie D o eccellenza è senza ombra di dubbio il più forte portiere in circolazione in Campania.
DIFESA
Calabrese: Un altro campionato vinto, l’ennesimo della sua carriera, porta di diritto Calabrese nella Top 11 e se un tecnico scarso come Guarracino ha vinto è sopratutto grazie a una grande solidità difensiva che Calabrese insieme al suo compagno di reparto Guarro è riuscito a dare ai costieri. Anche all’Afragolese la storia non cambia con Calabrese tra i migliori difensori del girone.
Varchetta: Grande campionato quello disputato con l’Ercolanese e grande stagione quella in corso con la Turris per uno dei difensori centrali più forti della Campania. Forte di testa, forte in marcatura, pulito negli interventi, Varchetta rappresenta un lusso per la categoria.
Iommazzo: Campionato da incorniciare quello con l’Agropoli per Iommazzo e ottimo percorso anche con la Battipagliese. 10 gol con l’Agropoli (5 in campionato e 5 in Coppa Italia), 2 con la Battipagliese fanno di Iommazzo un autentico Top player per la categoria abile a destreggiarsi anche in zona gol grazie alle sue incursioni offensive. Forte sia come esterno che come centrale è stato un 2018 indimenticabile per lui.
CENTROCAMPO
Stefano Manzo: Piedi fatati per l’ex regista della Cavese, ora al Taranto, protagonista nell’ultimo anno grazie agli ottimi risultati ottenuti. Un campionato superbo disputato con la Cavese e il passaggio poi al Taranto per uno dei protagonisti dell’ultimo anno solare calcistico.
Ausiello: Centrocampista unico nel suo genere nonostante non più in tenera età Ausiello continua a fare la differenza e a trascinare le squadre in cui gioca. Ercolanese e Savoia le squadre in cui nell’ultimo anno solare hanno fatto le fortune grazie a uno dei centrocampisti più forti in Campania che nonostante una carta d’identità non più verde continua a dettare legge in mediana.
Gassama: Niente da dire su questo ragazzo, un classe 99 che rappresenta un vero fenomeno del calcio campano. Scovato da mr. Campana nelle periferie di Napoli Gassama ha stupito tutti grazie alle sue enormi qualità. Una stagione al Gragnano in doppia cifra e il passaggio nei professionisti sfumato solo per lo status di extracomunitario. Gassama rappresenta uno dei prospetti più interessanti dell’intero panorama calcistico italiano.
Tommaso Manzo: Giù il cappello davanti a un giocatore come Tommaso Manzo, un fenomeno del calcio campano che nonostante l’età continua a far divertire gli sportivi grazie alle sua giocate sopraffine. Un anno calcistico diviso tra Afragolese, con cui ha sfiorato la serie D con un dito, e Giugliano dove ha raggiunto la finale di coppa Italia e in piena corsa per il titolo, che dimostra ancora una volta il valore di questo ragazzo. Un fenomeno sia dentro che fuori dal campo.
ATTACCO
Befi: Attaccante completo Alessio Befi che sta facendo le fortune dell’Audax Cervinara trascinandola da anni a suon di gol. Anche quest’anno il nome di Befi lo si trova puntualmente sul tabellino e se l’Audax si trova meritatamente al primo posto è anche grazie ai suoi gol molti dei quali di pregevole fattura. Attaccante completo che meriterebbe senz’altro altre categorie nelle quali siamo sicuri riuscirebbe a ritagliarsi il proprio spazio da protagonista.
Caso Naturale: Capocannoniere del girone A di eccellenza con il Savoia, mattatore con la casacca dei tigrotti del Giugliano. Caso Naturale ormai non è più una scommessa ma una certezza come sono una certezza le sue giocate e i suoi gol da artista puro. Un calciatore fantastico in grado di spostare puntualmente gli equilibri.
El Ouazni: Il re dei bomber in Campania. Ha trascinato a suon di gol la sua Ercolanese con la quale si è laureato capocannoniere del girone I di serie D balzando nel professionismo vestendo la maglia della Juve Stabia. Con le vespe dopo un avvio altalenante Bruno El Ouazni sta dimostrando tutto il suo valore attirando a se gli occhi di numerose squadre di categoria superiore.
ALLENATORE
Squillante: Non lasciatevi ingannare dall’esonero del Savoia, Squillante è l’allenatore del 2018. Con la sua Ercolanese prima e il Savoia poi ha fatto divertire due città intere sciorinando un calcio spettacolare ma al contempo pragmatico. Un allenatore dalle indubbie qualità ha raggiunto risultati insperati con budget nettamente inferiori alle dirette concorrenti, il tutto esprimendo un calcio propositivo giocandosela a viso aperto contro chiunque dimostrando ancora una volta che Davide può sconfiggere Golia. Unico dispiacere di un anno da incorniciare l’esonero (a nostro avviso ingiusto) con il Savoia, che non macchia però quanto di buono è stato fatto con l’affetto e gli attestati di stima che due città come Ercolano e Torre Annunziata gli hanno attribuito incoronandolo allenatore dell’anno. Giù il cappello.